Quali soggetti possono beneficiare del superbonus al 110% per le ristrutturazioni edilizie? Lo spiegherà Giovanni Adinolfi, direttore del Caf Cisl di Pisa, nella prossima puntata di Generazioni Cisl le. <I potenziali beneficiari del SuperBonus - spiega Adinolfi - sono le persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di impresa, arte o professione; qualsiasi condominio, gli istituti autonomi case popolari o simili, le cooperative di abitazione a proprietà indivisa, le Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, infine le associazioni e società sportive dilettantistiche (solo per i locali spogliatoio)>.
Gli interventi che possono accedere al beneficio - spiega il direttore del Caf Cisl - devono riguardare beni immobili non utilizzati come beni strumentali, come beni patrimonio o come beni merce nell’ambito dell’attività di impresa, arte o professione. <Ogni persona fisica, inoltre non può beneficiare del superbonus su un numero superiore alle 2 unità immobiliari. E’ importante ricordare che coloro che non possiedono redditi, non possono accedere né alla detrazione né alla cessione/sconto in fattura>.